archivio Internet: www.filmstudio90.it. Informazioni: tel. 0332.455647
E-mail:
filmstudio90@filmstudio90.it.

2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


venerdì 24 dicembre - ore 21
sabato 25 dicembre - ore 16.30 e ore 21
domenica 26 dicembre - ore 16.30 e ore 21
venerdì 31 dicembre - ore 21
sabato 1 gennaio - ore 16.30 e ore 21
domenica 2 gennaio - ore 16.30 e ore 21

LA BANDA DEI BABBI NATALE

di Paolo Genovese - Italia 2010, 100’
con Aldo, Giovanni e Giacomo, Angela Finocchiaro,
Cochi Ponzoni

Tre amici sono uniti dalla passione delle bocce: Aldo, scommettitore incallito, è temporaneamente disoccupato; Giovanni, veterinario poco affidabile, si consuma in una vita sentimentale multipla; Giacomo, di professione medico, vive da troppo tempo nel ricordo di una moglie scomparsa. La notte prima di Natale, però, i tre finiscono nei guai: vengono arrestati perché sospettati di essere una banda di ladri. L'interrogatorio con la severa e materna ispettrice di polizia Irene Bestetti diventa per i tre lo spunto per raccontare le loro vite complicate, il modo in cui vorrebbero cambiarle o almeno renderle un po’ più semplici.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 17 dicembre - ore 21
sabato 18 dicembre - ore 21
domenica 19 dicembre - ore 17 e ore 21
RAPUNZEL - L'intreccio della torre

di Byron Howard e Nathan Greno - Usa 2010, 94’
Film d'animazione

Una principessa rapita dal castello dei suoi genitori quando era bambina, Rapunzel è bloccata in una torre nascosta, ma è desiderosa di avventure. Diventata un'adolescente fantasiosa e determinata, lei riesce a portare a termine una fuga esilarante e pericolosa grazie all'aiuto di un affascinante bandito. Con il segreto della sua parentela reale in bilico e il suo carceriere all'inseguimento, Rapunzel e la sua corte scoprono l'avventura, il cuore, l'umorismo e i capelli... tanti capelli.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 10 dicembre - ore 21
sabato 11 dicembre - ore 21
domenica 12 dicembre - ore 16.30 e ore 21

HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE (parte 1)

di David Yates - Gran Bretagna/Usa 2010, 146’
con Daniel Ratcliffe, Emma Watson, Ralph Fiennes

ritroviamo Harry alle prese con i ripetuti attacchi di Lord Voldemort. E' ancora sconvolto dalla morte del preside Albus Silente ma, in compagnia dei suoi amici Ron ed Hermione,  prosegue con coraggio e determinazione alla ricerca degli Horcrux.
In un rocambolesco gioco di ruoli, inseguimenti dei Mangiamorte, pozioni Polisucco e insidie a non finire, Harry si prepara ad affrontare lo scontro finale con il Signore Oscuro. Prima di questo dovrà impegnarsi con tutte le sue forze per capire il significato dei doni lasciatigli da Silente nel suo testamento.

Con l'uscita del penultimo episodio della saga molti retroscena verranno finalmente svelati.  Chi vivrà, e chi morirà?, Piton è buono o cattivo?  Cosa sono i Doni della Morte? e soprattutto... Voldemort sarà definitivamente sconfitto?



2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


venerdì 3 dicembre - ore 21
sabato 4 dicembre - 21
domenica 5 dicembre - ore 16.30 e ore 21
mercoledì 8 dicembre - ore 16.30 e ore 21

CATTIVISSIMO ME
di Pierre Coffin e Chris Renaud - Usa 2010, 95’

In un ridente quartiere fuori città, circondato da steccati bianchi e cespugli di rose in fiore, si erge una casa nera, su un prato desolato. Ad insaputa del vicinato, dietro questa casa, c’è un grande rifugio segreto. Lì, in mezzo a un piccolo esercito di schiavi, scopriamo Gru, che sta progettando il più grande colpo della storia del mondo: rubare la luna! Gru adora ogni genere di misfatti. Armato di un arsenale di razzi che restringono o congelano, e di veicoli in grado di combattere via terra e via aria, Gru travolge e conquista tutto ciò che trova sulla sua strada. Ma tutto questo cambia il giorno in cui si imbatte nella forte determinazione di tre ragazzine orfane che vedono in lui qualcosa che nessun altro ha mai visto prima: un potenziale papà.

2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

domenica 28 novembre - ore 16.30 e ore 21
I FIORI DI KIRKUK

di Fariborz Kamkari - Italia 2010, 115’
con Morjana Alaoui, Ertem Eser, Mohamed Zouaoui

Iraq, anni ‘80, in pieno regime di Saddam Hussein, sullo sfondo di uno dei capitoli più brutali e inesplorati della storia. Najla, tornata a Kirkuk dall’Italia, è una dottoressa costretta a scegliere tra i suoi sogni e il rispetto delle tradizioni cui è legata la sua famiglia.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 19 novembre - ore 21, presenta il film Alessandro Leone.
sabato 20 novembre - ore 21
domenica 21 novembre - ore 16.30 e ore 21
UOMINI DI DIO
di Xavier Beauvois - Francia 2010, 120'
con Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Olivier Rabourdin

Un monastero in mezzo ai monti del Maghreb, anni '90. Otto monaci cistercensi francesi vivono serenamente in mezzo alla popolazione musulmana di un vicino villaggio, aiutando le persone con la medicina e dando loro ciò che manca e di cui hanno bisogno. Tuttavia, il massacro di un gruppo di operai stranieri porta scompiglio e panico tra gli abitanti del villaggio. Le autorità locali cercano di dare ai monaci una protezione, ma costoro rifiutano la proposta e poco tempo dopo ricevono la visita di un gruppo integralista, capeggiato da Ali Fayattia, che rivendica di essere l'autore del massacro. Da quel momento la vita dei monaci non sarà più la stessa e il frate priore del convento, padre Christian, ben presto sarà costretto a riunire i suoi confratelli per prendere una determinata presa di posizione...
Vincitore del Gran Prix e del Premio della Giuria Ecumenica a Cannes 2010.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 12 novembre - ore 21
sabato 13 novembre - ore 21
domenica 14 novembre - ore 21

LAST NIGHT
di Massy Tadjedin - Usa/Francia 2010, 92'
con Keira Nightley, Sam Worthington, Eva Mendes

Michael e Joanna, belli, brillanti e innamorati, per motivi di lavoro si trovano a stare lontani l'uno dall'altro per 36 ore. In questo breve lasso di tempo entrambi cadranno in tentazione, mettendo in dubbio la reciprocità dei propri sentimenti.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 5 novembre - ore 21
sabato 6 novembre - ore 21
domenica 7 novembre - ore 16.30 e ore 21

INCEPTION

di Christopher Nolan - Usa/Gran Bretagna 2010, 145'
con Leonardo Di Caprio, Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard

Dom Cobb è un maestro nell'arte di carpire preziosi segreti dai sogni delle persone. Tuttavia, se le sue qualità gli sono valse la massima considerazione nel campo dello spionaggio industriale, allo stesso tempo lo hanno trasformato in un fuggitivo costretto a lasciarsi alle spalle tutto ciò che ha sempre amato. Un nuovo incarico potrebbe restituirgli la sua vita e dargli una chance di redenzione, ma la missione è piuttosto ardua. Infatti Cobb, insieme al suo team, non dovrà rubare un'idea ma impiantarne una confrontandosi con un nemico sconosciuto che sembra prevedere ogni sua mossa..


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

domenica 31 ottobre - ore 16.30 e ore 21
lunedì 1 novembre - ore 16.30 e ore 21

LA PASSIONE

di Carlo Mazzacurati - Italia 2010, 105'
con Silvio Orlando, Corrado Guzzanti, Giuseppe Battiston

Film presentato in concorso alla 67ma mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia ed uscito nelle sale italiane il 24 settembre 2010, è una commedia che alterna malinconici sorrisi a grasse risate di Carlo Mazzacurati, autore del soggetto e sceneggiatore oltre che regista.  La crisi di idee del protagonista, un sempre piacevole Silvio Orlando, e la messa in scena della rappresentazione della Passione per le viuzze di un paesino della Toscana offrono al regista diversi spunti per fornire un piccolo spaccato dell'Italia attuale e diverse critiche al mondo del cinema italiano, senza mai allontanarsi da quello che sembra essere...



2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 15 ottobre - ore 21
sabato 16 ottobre - ore 21
domenica 17 ottobre - ore 16.30 e ore 21

venerdì 22 ottobre - ore 21
sabato 23 ottobre - ore 21
domenica 24 ottobre - ore 16.30 e ore 21


BENVENUTI AL SUD
di Luca Miniero - Italia 2010, 102'
con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro

Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani).

2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 8 ottobre - ore 21
sabato 9 ottobre - ore 21
domenica 10 ottobre - ore 16.30 e ore 21


L'APPRENDISTA STREGONE
di Jon Turteltaub - Usa 2010, 111'
con Nicolas Cage, Alfred Molina, Monica Bellucci

Lo stregone Balthazar Blake deve proteggere la città di New York dai maligni
intenti del suo nemico Maxim Horvath e dal suo aiutante illusionista, ma per
sconfiggere i suoi avversari ha bisogno a sua volta di qualcuno accanto a sé
che aumenti le sue forze. La scelta cade su Dave Stutler, un giovane
inizialmente scettico che si lascera però ben presto conquistare dalle
meraviglie della magia...

2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

 

venerdì 1 ottobre - ore 21
domenica 3 ottobre - ore 16.30 e ore 21
THE AMERICAN
di Anton Corbijn - Usa 2010, 105'
con George Clooney, Violante Placido, Paolo Bonacelli


Un sicario americano professionista vuole cambiare vita e decide di ritirarsi in una piccola località rurale in Italia. Giunto sul posto, l'uomo farà amicizia con un sacerdote e si innamorerà di una bella italiana, ma prima di tutto dovrà portare a termine l'ultimo incarico assegnatogli..


2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 24 settembre - ore 21
domenica 26 settembre - ore 21

HAPPY FAMILY
di Gabriele Salvatores - Italia 2010, 90'
con Fabio De Luigi, Margherita Buy, Diego Abatantuono

Milano, i destini di due famiglie si incrociano a causa dei figli sedicenni decisi a sposarsi a tutti i costi. Un banale incidente stradale catapulta il protagonista, Ezio, al centro di questo microcosmo, nel quale i genitori possono essere saggi, ma anche più sballati dei figli, le madri nevrotiche e coraggiose, le nonne inevitabilmente svampite, le figlie bellissime e i cani cocciuti e innamorati.


2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 17 settembre - ore 21
sabato 18 settembre - ore 21
domenica 19 settembre - ore 16.30 e ore 21
SHREK
E VISSERO FELICI E CONTENTI

di Mike Mitchell - Usa 2010, 93'

Film d'animazione

Dopo aver sfidato un terribile drago, salvato una bella principessa e preso le redini del regno dei suoceri, cosa può fare d'altro un orco? Beh, se siete Shrek, diventerete un ottimo uomo di casa. Invece di spaventare gli abitanti del villaggio come una volta, Shrek si trova ad autografare forconi. Cosa è successo al ruggito di quest'orco? Colmo di nostalgia verso i giorni in cui si sentiva un "vero orco", Shrek stringe un patto con il nano Tremotino. Così Shrek finisce per ritrovarsi in una folle versione alternativa di Molto Molto Lontano, dove gli orchi vengono cacciati, Tremotino è re e Shrek e Fiona non si sono mai incontrati...

2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 10 settembre - ore 21
sabato 11 settembre - ore 21
domenica 12 settembre - ore 16.30 e ore 21
TOY STORY 3 - La grande fuga
di Lee Unkrich - Usa 2010, 109'

Film d'animazione

Woody e Buzz sono giocattoli, parlano e sono tornati. Mentre Andy, la loro padrona, si prepara alla partenza per il college, i suoi fedeli amici si ritrovano in un asilo, costretti a giocare con bambini indomabili. Così pianificano la grande fuga. All’avventura si uniranno molti nuovi personaggi, tra cui lo scapolo amico di Barbie, Ken, l’istrice con i caratteristici pantaloncini lederhosen di nome Prickles e Lotso Grandi Abbracci, l’orsacchiotto rosa che profuma di fragola.

 


2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

sabato 15 maggio - ore 21
domenica 16 maggio - ore 16.30 e ore 21
venerdì 21 maggio - ore 21
sabato 22 maggio - ore 21
domenica 23 maggio - ore 16.30 e ore 21

ROBIN HOOD
di Ridley Scott - Usa/Gran Bretagna 2010, 131'
con Russell Crowe, Cate Blanchett, Matthew MacFadyen

La storia è quella di Robin di Locksley nobile ed abile arciere al servizio di Re Riccardo Cuor di Leone durante la guerra di Francia. Interessato solo alla gloria e a "salvarsi la pelle", Locksley cambia prospettive dopo la morte del sovrano: tornando a casa, in Inghilterra, scopre in che condizioni versa la contea di Nottingham, vessata da un dispotico sceriffo, e incontra la vedova Lady Marian, estremamente scettica sulle reali intenzioni dell'uomo. Nel tentativo di guadagnare la fiducia della donna di cui è ormai innamorato, e nel tentativo di salvare la sua terra, l'arciere fugge nella foresta di Sherwood e mette insieme una banda di fuorilegge che lo aiuti contro lo sceriffo tiranno ed il nuovo sovrano, Giovanni. Robin di Locksley, lascia così il posto a Robin Hood…

Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00


2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 7 maggio - ore 21
sabato 8 maggio - ore 21
domenica 9 maggio - ore 16.30 e ore 21

E' COMPLICATO

di Nancy Meyers - Usa 2009, 118'

con Meryl Streep, Alec Baldwin, Steve Martin

Santa Barbara. Jane è proprietaria di un ristorante, è divorziata da diversi anni dal marito Jake, procuratore distrettuale con cui ha mantenuto rapporti amichevoli, e ha tre figli grandi. In occasione della cerimonia di laurea di uno dei loro figli, Jane e Jake si ritrovano a passare insieme un intero fine settimana che si trasformerà in una passionale relazione clandestina, poiché l'uomo si è ormai risposato con la più giovane Agness. E a complicare la già ben ingarbugliata situazione si aggiungerà Adam, l'architetto incaricato di rimodernare la cucina di Jane, divorziato di recente che, invaghitosi di lei, si troverà coinvolto suo malgrado in un intricato quadrilatero amoroso.

2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 30 aprile - ore 21
sabato 1 maggio - ore 21
domenica 2 maggio - ore 16.30 e ore 21
LA VITA E' UNA COSA MERAVIGLIOSA
di Carlo Vanzina - Italia 2010, 103'
con Gigi Proietti, Enrico Brignano, Nancy Brilli

Cesare è un poliziotto che si occupa di intercettazioni. Con le cuffie in testa, spia le vite degli altri. Per esempio quella di Antonio, presidente di un importante gruppo bancario, al quale i politici chiedono con insistenza fondi neri per finanziare i loro impicci. Tra i personaggi in vista che Antonio foraggia c’è il proprietario di una clinica dove lavora Claudio, un chirurgo sposato con Elena, il quale finirà anche lui indirettamente travolto dall'indagine. E rovinati dall'inchiesta saranno anche Vanessa, la figlia di Antonio, insieme a Marco, un giovane elettricista. Così come Laura, una massaggiatrice che si innamora di Cesare senza sapere che fa il poliziotto.

Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00


2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


venerdì 23 aprile - ore 21
domenica 25 aprile - ore 16.30 e ore 21
DRAGON TRAINER
di Dean DeBlois e Chris Sanders - Usa 2010, 98'

Film d'animazione

Una commedia avventurosa ambientata nel mitico mondo di robusti vichinghi e draghi selvaggi tratta dal libro di Cressida Cowell. La storia ruota intorno ad un adolescente vichingo che fa fatica a diventare un eroico domatore di draghi come richiesto dalle secolari tradizioni della sua tribù. Il suo mondo si stravolge completamente, quando incontra un drago che sfida sia lui che l'intero villaggio a vedere il mondo da un altro punto di vista.



2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

sabato 17 aprile - ore 21
domenica 18 aprile - ore 21

INVICTUS
di Clint Eastwood - Usa 2009, 122’
con Matt Damon, Morgan Freeman, Grant Roberts

1995: Nelson Mandela guida il Sudafrica, finalmente uscito dall'apartheid. Un evento sportivo potrebbe portare il Paese a una svolta per lasciarsi alle spalle le sofferenze della segregazione e riunire per la prima volta bianchi e neri: la Coppa del
mondo di rugby. Le speranza di vittoria e di riscatto sono nelle mani del capitano della nazionale, François Pienaar.


2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


venerdì 9 aprile - ore 21
sabato 10 aprile - ore 21
domenica 11 aprile - ore 16.30 e ore 21
GENITORI & FIGLI
AGITARE BENE PRIMA DELL'USO

di Giovanni Veronesi - Italia 2010, 110'
con Michele Placido, Luciana Litizzetto, Elena Sofia Ricci

Il confronto-scontro tra il mondo degli adulti e quello dei giovani di oggi attraverso lo sguardo disincantato della quattordicenne Nina (CHIARA PASSARELLI). Quando una mattina il suo professore d'italiano Alberto (MICHELE PLACIDO) - reduce da una furibonda lite con il figlio Gigio (ANDREA FACHINETTI) - assegna alla classe un tema del titolo "Genitori e Figli: istruzioni per l'uso", per lei è l'occasione di parlare, per la prima volta a cuore aperto, della sua famiglia: dei due genitori, Luisa (LUCIANA LITTIZZETTO), caposala d'ospedale, e Gianni (SILVIO ORLANDO), che ha lasciato moglie e figli per vivere su una barca; dell’amicizia che lega la madre a Clara (ELENA SOFIA RICCI), insospettata amante dell'ex marito, e di quella un po' particolare con il collega Mario (MAX TORTORA); dell’inspiegabile razzismo del fratellino Ettore (MATTEO AMATA) e di una misteriosa nonna (PIERA DEGLI ESPOSTI) che ricompare all'improvviso dopo vent'anni. Ma soprattutto Nina racconta di sé: delle sue amiche, della prima tragicomica serata in discoteca, delle uscite con i ragazzi più grandi e del suo primo innamoramento per Patrizio Cafiero (EMANUELE PROPIZIO), un buffo ragazzo dall'ancora più buffo soprannome, Ubaldolay. La penna di Nina riserverà non poche sorprese anche ad Alberto e a sua moglie Rossana (MARGHERITA BUY) che, dalla lettura del tema, scopriranno di Gigio, cose che in vent'anni, non avevano mai nemmeno sospettato.


2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


domenica 4 aprile - ore 16.30 e ore 21
lunedì 5 aprile - ore 16.30 e ore 21
PERCY JACKSON E
GLI DEI DELL'OLIMPO
Il ladro di fulmini

di Chris Columbus - Usa/Canada 2010, 118'
con Logan Lerman, Uma Thurman, Pierce Brosnan
Il film è ambientato nel mondo moderno, abitato anche dalle mitiche divinità del Monte Olimpo, situato 600 piani al di sopra del celebre Empire State Building di New York. Gli dei hanno dato vita a una nuova razza di giovani eroi, per metà mortali e per metà divini. Percy, figlio adolescente di Poseidone, è sospettato di aver rubato il fulmine di Zeus, l'arma più potente dell'universo. Per provare la sua innocenza ed evitare una guerra devastante tra dei, Percy intraprende un'odissea attraverso il continente alla ricerca del vero ladro. Lungo il viaggio, il ragazzo dovrà affrontare acerrimi nemici decisi a fermarlo e tentare di salvare la madre dalle grinfie mortali di un altro dio greco, Ade.


2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

 

venerdì 26 marzo - ore 21
domenica 28 marzo - ore 16.30 e ore 21
ALICE IN WONDERLAND
di Tim Burton - Usa 2010, 108'
con Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway

Il più visionario e gotico dei registi americani che incontra una delle favole più visionarie e folli della letteratura inglese dell’800. Di ingredienti, per alimentare l’attesa nei confronti di questo Alice in Wonderland, ce n’erano a bizzeffe. Quasi 60 anni fa la Disney realizzava un capolavoro animato, all’epoca massacrato dalla critica e snobbato in sala. Oggi, dopo quasi 60 anni, la casa di Mickey Mouse riporta in sala un mito, miscelando live action, performance-capture ed animazione, tutto in Digital 3D. Cosa ne è venuto fuori? Un divertente e pazzo viaggio a ritroso nel tempo per i più grandi, imperfetto negli effetti speciali, per buona parte poco fluido e a volte troppo infantile, ma visivamente sicuramente affascinante.






2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647
I MAGNIFICI 7- Inizio ore 21  
presentazione a cura di Alessandro Leone
Ingresso € 4,50 - Abbonamento € 21,00        Dolby Stereo

giovedì 25 marzo
ROCCO E I SUOI FRATELLI
di Luchino Visconti
Con: Adriana Asti - Alain Delon - Annie Girardot - Claudia Cardinale - Claudia Mori - Corrado Pani - Franca Valeri - Katina Paxinou - Nino Castelnuovo - Paolo Stoppa - Renato Salvatori - Roger Hanin - Spiros Focas- 1960

Ispirato ai racconti di Testori. Una famiglia di contadini lucani si trasferisce a Milano negli anni del boom economico e si disgrega, nonostante gli sforzi della vecchia madre per tenerla unita. Nelle cadenze di un romanzo di ampio respiro narrativo con ambizioni tragiche e risvolti decadentistici, è il più generoso dei film di L. Visconti, quello in cui, con qualche schematismo, passioni antiche e problemi moderni sono condotti a unità. La congerie delle numerose e talvolta contraddittorie fonti letterarie trova ancora una volta il suo punto di fusione nel melodramma, nella predilezione per i contrasti assoluti. Quella dell'Idroscalo è una delle più tipiche scene madri di Visconti. Osteggiato dai politici e bersagliato dalla censura, è il solo film di Visconti che incassò nelle sale di seconda e terza visione più che in quelle di prima, in provincia più che nelle grandi città.
Premio speciale della giuria alla mostra di Venezia.



2010
Cinema CASTELLANI diAzzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


venerdì 19 marzo - ore 21
sabato 20 marzo - ore 21
domenica 21 marzo - ore 16.30 e ore 21
IL FIGLIO PIU' PICCOLO
di Pupi Avati - Italia 2009, 100'
con Christian De Sica, Laura Morante, Luca Zingaretti

Baldo Baietti, fratello del più grande Paolo, è figlio di Luciano e Fiamma che, dopo aver avuto due bambini, convolano a nozze nell’estate del 1992 solo per interesse. Almeno così è per Luciano che, a brindisi concluso, si fa intestare i due appartamenti di Fiamma e sparisce. Gli anni passano e Luciano, con i suggerimenti del suo commercialista Sergio Bollino, crea un vero e proprio impero immobiliare di cui è presidente. Una holding costruita con loschi traffici, raccomandazioni e connivenze. Nel frattempo i due bambini crescono e se il primo nutre odio per il padre che li ha abbandonati, il secondo che studia cinema e vive in compagnia della madre, è invece un ragazzo ingenuo e generoso e non ha ancora scoperto la vera natura del padre.



2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647
I MAGNIFICI 7- Inizio ore 21  
presentazione a cura di Alessandro Leone
Ingresso € 4,50 - Abbonamento € 21,00        Dolby Stereo

giovedì 18 marzo
IL CONCERTO
di Radu Mihaileanu - Francia/Romania/Belgio/Italia 2009, 119’
con Aleksei Guskov, Mèlanie Laurent, Dmitri Nazarov

Durante il periodo dei Soviet, un osannato direttore dell’orchestra del Bolshoi di Mosca viene allontanato per essersi rifiutato di licenziare i musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l’uomo lavora ancora in teatro come custode. Un giorno intercetta un invito per il teatro Chatelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l’inganno, accettando l’ingaggio al posto dell’orchestra ufficiale…


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 12 marzo - ore 21
sabato 13 marzo - ore 21
domenica 14 marzo - ore 16.30 e ore 21
ALVIN SUPERSTAR 2
di Betty Thomas - Usa 2009, 91'
con Jason Lee, David Cross, Zachary Levi

Le famose popstar Alvin, Simon e Theodore vengono affidate alle cure di Toby, il nipote ventenne di Dave Seville. I ragazzi, per il momento, devono mettere da parte i sogni di successo per tornare a studiare, e hanno il compito di salvare il programma di musica della scuola vincendo il premio di $ 25.000 messo in palio in un concorso per band musicali. Ma, inaspettatamente, i Chipmunk si troveranno a doversi confrontare con le "Chipette", una band tutta al femminile… Le scintille si accendono in tutti i sensi non appena ha inizio la gara tra i Chipmunk e le Chipette.

Età indicata: da 6 anni.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647
I MAGNIFICI 7- Inizio ore 21  
presentazione a cura di Alessandro Leone
Ingresso € 4,50 - Abbonamento € 21,00        Dolby Stereo

giovedì 11 marzo
A SERIOUS MAN
di Ethan e Joel Coen - Usa 2009, 105’
con Michael Stuhlbarg, Simon Helberg, Adam Arkin

1967. Il professor di fisica Larry Gopnik sta attraversando il suo annus horribilis: viene lasciato dalla moglie Judith che si è innamorata di un suo collega, riceve delle lettere minatorie e un suo studente lo ricatta. Distrutto e tormentato, Larry si rivolge a tre diversi rabbini: chi di loro sarà in grado di ridargli speranza e dignità e fare di lui un vero uomo?


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


venerdì 5 marzo - ore 21
sabato 6 marzo - ore 21
domenica 7 marzo - ore 16.30 e ore 21
LA PRIMA COSA BELLA
di Paolo Virzì - Italia 2009, 116'
con Valerio Mastandrea, Stefania Sandrelli,
Micaela Ramazzotti

Bruno è un professore milanese ormai adulto che torna nella sua città d'origine, Livorno, e incontra dopo tanto tempo la madre. L'incontro lo riporta con la memoria all'adolescenza, conducendolo a rivivere i ricordi di un tempo: le amicizie, i luoghi, le atmosfere.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647
I MAGNIFICI 7- Inizio ore 21  
presentazione a cura di Alessandro Leone
Ingresso € 4,50 - Abbonamento € 21,00        Dolby Stereo

giovedì 4 marzo
SOUL KITCHEN
di Fatih Akin - Germania 2009, 99’
con Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel

Zinos è il proprietario di origine greca di un ristorante ad Amburgo e sta attraversando un periodo di notevoli difficoltà: la sua fidanzata Nadine si è trasferita a Shanghai e ai suoi clienti il nuovo chef non va affatto a genio, tanto che hanno deciso in massa di boicottare il locale. Per Zinos si tratterà così di intraprendere una lotta su due fronti: riconquistare la fiducia della clientela e il cuore di Nadine…
Premio Speciale a Venezia 2009.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 26 febbraio - ore 21
domenica 28 febbraio - ore 16.30 e ore 21
LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO
di John Musker e Ron Clements - Usa 2009, 90’
La Principessa Tiana vive a New Orleans durante l'età d'oro del jazz. Incontra un principe ranocchio che vuole disperatamente tornare umano, ma la favola dei Grimm qui viene capovolta (lei stessa diventa rana) e il famoso bacio li porterà a vivere un'esilarante avventura attraverso i mistici bayou della Louisiana. Dai registi de La Sirenetta e di Aladdin, emozioni e risate per l’ultimo film di casa Disney.
Età indicata: da 5 anni.


Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647
I MAGNIFICI 7- Inizio ore 21  
presentazione a cura di Alessandro Leone
Ingresso € 4,50 - Abbonamento € 21,00        Dolby Stereo

giovedì 25 febbraio
WELCOME
di Philippe Lioret - Francia 2009, 110’
con Vincent Lindon, Firat Ayverdi, Audrey Dana

Il giovane iracheno Bilal sta tentando di attraversare l’Europa da clandestino per raggiungere la sua ragazza, emigrata in Gran Bretagna. Giunto nel nord della Francia, conosce Simon, un istruttore di nuoto con cui inizia ad allenarsi per un obiettivo che sembra improbabile, attraversare la Manica a nuoto per ricongiungersi con la donna amata, costretta ad accettare un matrimonio combinato.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


venerdì 19 febbraio - ore 21
sabato 20 febbraio - ore 21
domenica 21 febbraio - ore 16.30 e ore 21

TRA LE NUVOLE
di Jason Reitman - Usa 2009, 108'
con George Clooney, Vera Farmiga, Jason Bateman

il film, basato sulle storie vere che il regista e i suoi collaboratori hanno raccolto per le città americane più colpite dalla crisi, ci racconta di un “licenziatore” di professione che viaggia per il Paese in lungo e in largo per tagliare posti di lavoro. Quando incontra la bella Alex, suo alter ego in gonnella, per lui non sarà più la stessa cosa…

Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647
I MAGNIFICI 7- Inizio ore 21  
presentazione a cura di Alessandro Leone
Ingresso € 4,50 - Abbonamento € 21,00        Dolby Stereo


giovedì 18 febbraio
IL MIO AMICO ERIC
di Ken Loach - G.B./Italia/Francia/Belgio 2009, 114’
con Eric Cantona, Steve Evets, John Henshaw

Il postino inglese Eric Bishop è sempre più alla
deriva. Sua moglie lo ha abbandonato lasciandogli in custodia i figliastri e la casa è un disastro. Eric cerca aiuto dai suoi amici, ma loro non sono in grado di trovare una soluzione soprattutto per fargli riconquistare la donna che ha sempre amato. Ma c’è qualcuno che potrebbe aiutarlo con alcuni saggi insegnamenti: il suo idolo Eric Cantona...


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647


venerdì 12 febbraio - ore 21
sabato 13 febbraio - ore 21
domenica 14 febbraio - ore 17 e ore 21
AVATAR
di James Cameron - Usa 2009, 160'
con Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana

Il Re del mondo ha conquistato l’universo. 12 anni dopo Titanic James Cameron ha alzato la posta in gioco, realizzando lo cinematografico più incredibile che si potesse anche solo lontanamente immaginare. Con Avatar il regista di ha partorito un mondo immaginifico senza precedenti, capace di ammaliare e sbalordire, conquistando lo spettatore in sala, semplicemente basito dallo spettacolo che vive intorno a lui.

L’utilizzo del 3D, infatti, è finalmente sorprendente, avvolgendoti e facendoti tuo, tanto da farti entrare nel mondo di Pandora, talmente incredibile nella sua straordinaria forza visiva da lasciare senza parole. Avatar è la più grande rivoluzione tecnologica applicata al cinema da 100 anni a questa parte, dal Viaggio sulla Luna di meliesiana memoria. Un’esperienza extrasensoriale, un viaggio futuristico che è al tempo stesso un kolossale inno ecologista e pacifista. Un capolavoro con la C maiuscola, che annienta il genere fantascientifico visto fino ad oggi, ponendo le basi per il futuro della 7° arte. Un futuro che James Cameron ha partorito dalla sua mente, realizzandolo una volta per tutte, rasentando la perfezione.

Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647
I MAGNIFICI 7- Inizio ore 21  
presentazione a cura di Alessandro Leone
Ingresso € 4,50 - Abbonamento € 21,00        Dolby Stereo

giovedì 11 febbraio
LO SPAZIO BIANCO
di Francesca Comencini - Italia 2008, 98’
con Margherita Buy, Guido Caprino, Gaetano Bruno

Maria ha più di quarant’anni, insegna in una scuola serale ed è una donna libera, dinamica. Quando al sesto mese di gravidanza partorisce prematuramente una bimba, è messa di fronte alla necessità di colmare il vuoto tra il tempo canonico della gravidanza e quello dell’avvenuta nascita. Maria scopre che quello che non sa proprio fare è aspettare…


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 5 febbraio - ore 21
sabato 6 febbraio - ore 21
domenica 7 febbraio - ore 16.30 e ore 21
IO, LORO E LARA
di Carlo Verdone - Italia 2009, 115'
con Carlo Verdone, Laura Chiatti, Anna Bonaiuto

Racconta la storia di padre Carlo Mascolo (Carlo Verdone), un missionario che vive in un villaggio nel cuore dell’Africa dove fa “ il medico, il preside, l’agricoltore, il meccanico e lo sceriffo a tempo pieno”.

Da qualche tempo avverte i sintomi di una crisi spirituale che lo angoscia sempre di più. Dunque decide di tornare a Roma per parlarne ai suoi superiori. Il suo padre spirituale lo tranquillizza perchè a volte è necessaria una pausa di riflessione e lo esorta a trascorrere un po’ di tempo in famiglia per ritrovare se stesso attraverso il calore dei propri cari.

Intanto da un’altra parte della città, in un minuscolo appartamentino di periferia, una misteriosa ragazza fa dei colloqui con un assistente sociale. Lara (Laura Chiatti), sembra abbia avuto dei seri problemi in passato che adesso sta cercando di risolvere. Ma nonostante l’aria da educanda che ostenta con l’assistente sociale, conduce una doppia vita. Di notte, di fronte ad una web cam si trasforma in una sensualissima modella in latex e tacchi a spillo.

Nel frattempo, Carlo si presenta a casa di suo padre Alberto, nel grande appartamento dove è cresciuto insieme ai due fratelli Luigi (Marco Giallini) e Beatrice (Anna Bonaiuto). Qui cominciano le prime sorprese. Suo padre ha un aspetto decisamente ringiovanito e arzillo. Infatti Alberto ha dato una sterzata alla sua vita di vedovo in pensione e ha appena sposato Olga, la prosperosa badante ucraina. Carlo trasecola. Ora Alberto e Olga frequentano lezioni di danza latino americana, in casa non vi è più traccia della presenza della madre, il passato sembra spazzato via per sempre.

Carlo corre dalla sorella e dal fratello per chiedere spiegazioni di questa trasformazione e li trova imbestialiti e decisi a sferrare guerra all’ucraina usurpatrice. Senza mezzi termini Bea e Luigi gli espongono le loro ragioni: quella donna sta sifonando tutti i risparmi del padre dal suo conto in banca e finirà per prendersi anche l’appartamento. Per accelerare i tempi, Olga ha un piano diabolico: sfiancare il padre con le lezioni di ballo, sottrargli le medicine per il cuore e farlo fuori in tempi brevissimi. Carlo tenta debolmente di ridimensionare la situazione e calmare i fratelli che perà insistono: bisogna sferrare un attacco durissimo prima che sia troppo tardi altrimenti Carlo si troverà a dover celebrare il funerale di Alberto.

Se dunque, rientrando in famiglia, Carlo sperava di trovare conforto, si trova invece costretto a fronteggiare rancori, dirimere questioni di denaro, placare furori razzisti. E non c’è nessuno assolutamente interessato ad ascoltarlo.

Una notte squilla il telefono, è un vicino di casa del padre che li avvisa di venire subito perchè è successa una disgrazia ma le cose non sono andate come i fratelli avevano pronosticato; infatti da questo momento, i destini della famiglia Mascolo cominciano ad intrecciarsi con quello di Lara, il personaggio enigmatico e sorprendente che nessuno si aspettava di dover fronteggiare. Sarà lei a portare il vero scompiglio nella vita dei tre fratelli e in quella di Carlo in particolare.


Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647
I MAGNIFICI 7- Inizio ore 21  
presentazione a cura di Alessandro Leone
Ingresso € 4,50 - Abbonamento € 21,00        Dolby Stereo

giovedì 4 febbraio
IL NASTRO BIANCO
di Michael Haneke - Germania/Austria/Francia/Italia 2009, 145’
con Susanne Lothar, Ulrich Tukur, Burghart Klaußner

Germania del Nord, 1913-14. In un villaggio protestante alcuni studenti, componenti di un coro diretto da uno degli insegnati, sono testimoni con le loro famiglie di una serie di strani incidenti che ben presto iniziano ad apparire come rituali punitivi.
Palma d’Oro a Cannes 2009 e Golden Globe 2010 come Miglior Film Straniero.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 29 gennaio - ore 21
domenica 31 gennaio - ore 16.30 e ore 21

NIKO, UNA RENNA PER AMICO
di Michael Hegner e Kari Juusonen -Ger./Dan./Irl./Fin. 2009,80'


Niko è un piccolo cucciolo di renna, suo padre è membro delle leggendarie Forze Volanti che tirano la slitta di Babbo Natale. Lui però non lo ha mai conosciuto e tutti lo prendono in giro quando tenta di lanciarsi in volo e subito cade a terra. Così ogni giorno, Niko, che soffre di vertigini, insieme al suo fedele amico e padre adottivo Julius, uno scoiattolo volante, si allena per riuscire a volare con scarsi risultati. Un giorno Niko, Julius e Wilma, una donnola canterina, decidono di partire per una fantastica e pericolosa avventura...


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 22 gennaio - ore 21
sabato 23 gennaio - ore 21
domenica 24 gennaio - ore 16.30 e ore 21
SHERLOCK HOLMES
di Guy Ritchie - Gran Bretagna/Usa 2009, 130'
con Robert Downey jr., Jude Law, Rachel McAdams

Nuovo adattamento cinematografico dei racconti di Arthur Conan Doyle, diretto da Guy Ritchie, che rivoluziona look e comportamenti del celebre ispettore e del suo fidato assistente Watson. Il nuovo Sherlock è un donnaiolo, ama fare a pugni ed ha un problema col gioco d'azzardo. La trama del film non è tratta da un singolo racconto di Conan Doyle, ma è una storia originale, in cui Holmes dovrà combattere un nuovo nemico e svelare un pericoloso complotto che potrebbe distruggere il Paese.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

venerdì 15 gennaio - ore 21
sabato 16 gennaio - ore 21
domenica 17 gennaio - ore 16.30 e ore 21
HACHIKO - Il tuo migliore amico
di Lasse Hallstrom - Usa 2009, 93'
con Richard Gere, Joan Allen, Jason Alexander

Film drammatico basato sulla storia vera di un fedele cane di nome Hachiko. Questo amico molto speciale accompagnava ogni giorno il suo padrone, professore universitario, alla stazione ferroviaria e ritornava a prenderlo quando rientrava dalla giornata lavorativa. Purtroppo il suo padrone un giorno morì di arresto cardiaco mentre era all'università. Hachiko fedelmente ritornò alla stazione il giorno successivo, e ogni giorno per i nove anni successivi, in attesa del suo amato padrone. Con il passare del tempo, durante la sua visita quotidiana, Hachiko tocca la vita di molti che lavorano nelle vicinanze. Insegna così alla popolazione locale l'amore, la compassione e soprattutto l'irriducibile fedeltà. Oggi, una statua in bronzo di Hachiko siede nel suo posto di attesa al di fuori della stazione di Shibuya in Giappone come un ricordo permanente della sua devozione e di amore.


2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32- tel. 0332.455647

mercoledì 6 gennaio - ore 16.30 e ore 21
venerdì 8 gennaio - ore 21
sabato 9 gennaio - ore 21
domenica 10 gennaio - ore 16.30 e ore 21

ASTRO BOY
di David Bowers - Usa/Hong Kong/Giappone 2009, 94'
Film d'animazione

Ambientato in una futuristica Metro City, Astro Boy racconta la storia di un giovane robot con un incredibile potere, creato da un brillante scienziato di nome Tenma, secondo le caratteristiche fisiche e celebrali di suo figlio Tobio, morto a causa di un incidente stradale.
Astro Boy è alimentato da energia blu, è dotato di una super forza e di vista ai raggi X, ha un'incredibile velocità ed è capace di volare.
Un giorno s'imbarcherà in un viaggio intorno al globo per scoprire i suoi poteri, imparando le gioie e le emozionie dell'essere umano.
Quando scoprirà che la sua famiglia ed i suoi amici sono in pericolo, Astro Boy utilizzerà tutti i suoi poteri per tornare a Metro City e salvare tutto ciò a cui tiene...



2010
Cinema CASTELLANI di Azzate via Acquadro 32 - tel. 0332.455647

venerdì 1 gennaio - ore 16.30 e ore 21
sabato 2 gennaio - ore 21
domenica 3 gennaio - ore 16.30 e ore 21
IO & MARILYN
di Leonardo Pieraccioni - Italia 2009, 96'
con Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini,
Luca Laurenti

Un gruppo di amici invoca durante una seduta spiritica, Marilyn Monroe ed ecco che Gualtiero si ritrova a casa l'icona mondiale della sensualità e della femminilità. Ma c'è un problema: solo lui riesce a vederla e a parlarle. Meno male che Arnolfo, già esperto nel settore spiriti e aldilà, lo aiuterà a non sentirsi pazzo, confidandogli ad esempio di aver avuto in casa per 40 giorni niente meno che Hitler. Marilyn diventa così la consulente personale di Gualtiero e lo aiuterà a risolvere guai amorosi e tragedie personali. L'uomo ha infatti una ex moglie, Ramona, che lo ha lasciato per andare a vivere in un circo con Pasquale, un domatore napoletano. Ramona ha portato con sé a vivere nel circo anche la figlia avuta da Gualtiero: Martina. Aiutato dalla sua nuova amica Marilyn, Gualtiero cercherà in tutti i modi di riprendersi la sua famiglia.


Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.